Assohotel Confesercenti Palermo, energia e caro bollette: “La politica locale può fare e deve fare. Si crei un fondo a sostegno delle imprese energivore”

Assohotel Confesercenti Palermo, energia e caro bollette: “La politica locale può fare e deve fare. Si crei un fondo a sostegno delle imprese energivore”

Il Presidente Mineo: “Con questi costi, resistere e rimanere sul mercato diventa impossibile”

«La politica locale può fare e deve fare. Si crei un fondo a sostegno delle imprese energivore o si spalmi nel corso del prossimo anno il pagamento della Tassa di soggiorno prevista per il 15 ottobre».

A chiederlo al sindaco di Palermo e ai sindaci della provincia è Marco Mineo, Presidente di Assohotel Confesercenti Palermo. «Negli ultimi mesi confrontandomi con gli associati non si parla d’altro: con questi costi, resistere e rimanere sul mercato diventa impossibile. Ieri un albergatore mi ha mostrato la bolletta della luce relativa al mese di luglio: nel 2021 era di 10 mila euro ora è lievitata a 40 mila».

Somme spropositate a cui si aggiungono le imposte locali. «Non è vero che le Amministrazioni locali non possono fare nulla. Tributi come la Tari hanno un peso importante per le aziende ed il 15 ottobre c’è anche la scadenza per il versamento della Tassa di Soggiorno relativa, tra l’altro, al trimestre più “caldo” in tutti i sensi. I Comuni – prosegue Mineo – possono fare finta di niente o provare a rendere la vita più facile alle imprese. Sarebbe un bel gesto rimuovere il trimestre della Tassa di soggiorno oppure spalmarlo nel corso del prossimo anno (sperando che le cose possano regolarizzarsi), oppure creare con quelle somme un fondo da cui le imprese energivore che hanno ricevuto bollette della luce o del gas stratosferiche, possano attingere per alleviare una situazione di guerra che perdura ormai da tre anni tra pandemia e crisi energetica».

L’articolo Assohotel Confesercenti Palermo, energia e caro bollette: “La politica locale può fare e deve fare. Si crei un fondo a sostegno delle imprese energivore” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali