Assopanificatori Confesercenti Ferrara: in piazza con “Il Pane della Pace” per la giornata mondiale del pane, ma la categoria rischia tagli e chiusure

Assopanificatori Confesercenti Ferrara: in piazza con “Il Pane della Pace” per la giornata mondiale del pane, ma la categoria rischia tagli e chiusure


L’iniziativa che consiste in una mostra di pani caratteristici provenienti da varie parti d’Italia, vuole sottolineare il valore delle nostre attività e delle tradizioni, ma anche che servono interventi immediati  per ricondurre alla sostenibilità i costi di imprese e famiglie

Si è tenuta oggi la presentazione dell’iniziativa di Assopanificatori Confesercenti  “Il Pane della Paceâ€, un evento che si terrà domenica mattina 16 Ottobre alle ore 10.00 sul Sagrato del Duomo di Ferrara, in occasione della Giornata Mondiale del Pane. Dopo i saluti iniziali del presidente Provinciale di Confesercenti Ferrara, Nicola Scolamacchia, Davide Trombini, presidente Nazionale Assopanificatori Confesercenti, ha presentato l’iniziativa che consiste in una mostra di pani caratteristici provenienti da varie parti d’Italia: Messina, Matera, Foggia, Monte Sant’AngeloAbruzzo, Molise, Roma, Pesaro Ravenna e Modena e Milano.

Ad inaugurare la mostra, l’Assessore al Commercio e Turismo del Comune di Ferrara, Matteo Fornasini, e Sua Eminenza il Vescovo di Ferrara, Mons. Perego, che procederà alla benedizione del Pane della Pace, panini appositamente pensati e prodotti per la finalità della pace, di cui il mondo sente gande esigenza mentre crescono gli egoismi , riaffiorano le frontiere e i cannoni hanno ripreso a sparare. I pani sono prodotti con una particolare farina, il monococco, una varietà di grano antico a basso tenore di glutine, coltivato già migliaia di anni fa, tanto da essere una delle prime forme di grano coltivate. Questo elemento sottolinea come il pane sia un simbolo della nostra civiltà, che da sempre viene consumato dall’umanità. I panini dopo la benedizione saranno distribuiti alla cittadinanza, e le offerte ricavate saranno devolute alla Caritas Diocesana. Inoltre, in ogni parrocchia della città i panificatori di Confesercenti, consegneranno una pagnotta, affinché durante la Santa Messa della domenica, giornata mondiale del pane appunto, questo importante simbolo venga ricordato per la sua valenza sociale e religiosa. L’occasione è stata anche il momento per fare il punto sulla situazione che sta vivendo la categoria.

Alessandro Orsatti, presidente Provinciale Assopanificatori Confesercenti Ferrara, ha presentato i numeri della crisi che attanaglia i panifici, certamente contraddistinta da costi di produzione, costituiti dall’energia e dalle materie prime, che hanno avuto quest’anno aumenti a 3 cifre. La maggior parte di questi costi fino ad ora sono stati assorbiti dai nostri fornai, che non potranno però continuare se non cambierà la situazione, salvo dover intervenire con tagli a produzione e addetti. Ha concluso gli interventi il Presidente Regionale di Confesercenti, Dario Dominichini, che sottolineando il valore di iniziative come questa, che evidenziano il valore delle nostre attività e delle tradizioni, non ha mancato di ricordare come complessivamente il settore del terziario sta attraversando un momento di difficoltà che non ha precedenti. Servono interventi immediati dello Stato e dell’Europa per ricondurre alla sostenibilità dei costi, particolarmente quelle energetici, di imprese e famiglie.

Assopanificatori Confesercenti Ferrara: in piazza con “Il Pane della Pace” per la giornata mondiale del pane, ma la categoria rischia tagli e chiusure

L’articolo Assopanificatori Confesercenti Ferrara: in piazza con “Il Pane della Pace†per la giornata mondiale del pane, ma la categoria rischia tagli e chiusure proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali