Assoturismo Confesercenti Salerno, “Cilento” ed “Amalfi Coast”: doppio brand da primato per Salerno e Provincia

Raffaele Esposito

Il Presidente Esposito: “Bisognerà saper coniugare l’efficacia del marketing ad una mirata promozione e ricettività per evitare l’effetto boomerang”

 

Qualche giorno fa in occasione degli Stati Generali del Tuismo svoltasi a Chianciano Terme sono stati diramati dall’ISTAT, in una indagine di approfondimento, i risultati che vedono premiare i migliori “Brand” territoriali particolarmente appetibili dall’utenza turistica nazionale, brand particolarmente riconoscibili per aree territoriali omogenee e caratterizzate per offerta e domanda omogenea.

Una buona, anzi ottima, notizia per la provincia salernitana che dopo il brand internazionale “Amalfi Coast” e la crescita esponenziale del brand “Salerno” può fregiarsi di un altro importante riconoscimento del turismo domestico che premia il Cilento, la sua straordinaria biodiversità un’area parco certamente straordinaria ma non soltanto natura e protezione ma anche cultura storia, tradizione, dieta mediterranea ed ospitalità.

Una energia potenziale altissima dichiara il numero uno di Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito, come Assoturismo Provinciale abbiamo apprezzato moltissimo questa indagine che premia certamente un territorio, ma premia soprattutto chi vive quel territorio e chi cerca di fare impresa in quel territorio straordinariamente bello a sud della provincia salernitana, che nonostante ancora le forti contraddizioni, come lo spopolamento, i servizi di viabilità ed accessibilità, la destagionalizzazione i servizi sanitari da implementare, riesce a tirare fuori con il “sudore” di chi ci ha creduto, un marchio territoriale che fino a qualche anno fa veniva frainteso con altre località italiane.

Il “Cilento” ha finalmente la sua ossatura la sua identità, almeno nella visione domestica, frutto di attori “piccoli” sulla carta che hanno messo l’anima per garantire vivibilità e servizi agli ospiti nazionali ed internazionali è certamente un premio per chi vive questa terra, per chi non ha voluto abbandonarla, per chi ci ha investito e continua ancora a credere in questa energia meravigliosa che si può “ascoltare” in ogni angolo di questa ricca e straordinaria terra patrimonio UNESCO.

Le tante iniziative di impresa legate alla risorsa mare, alla tradizione, alla tutela ed alla ospitalità stanno facendo conoscere anche “grazie” alle estati della recente pandemia un paradiso alla portata del turismo nazionale che adesso però dovrà lavorare anche per garantire flussi internazionali importanti al pari della costiera amalfitana.

Come provincia salernitana, prosegue il Presidente Esposito, abbiamo ora ufficialmente due brand strategici per premiare ulteriormente i territori ed i loro apparati economici produttivi, bisognerà saper coniugare l’efficacia del marketing ad una mirata promozione e ricettività per non far sì che la troppa aspettativa si trasformi in un effetto boomerang e che si ritorca contro, per questo sarà necessario adesso lavorare in maniera concertata, anche a livello istituzionale, a concetti come l’ospitalità e l’accoglienza ed in generale sulla formazione turistica di qualità, nell’ospitalità alberghiera e quella extralberghiera, coinvolgendo il mondo dell’impresa e dell’associazionismo, i motori veri ed originali delle nostre comunità, che hanno a che fare con il pubblico e trasmettono emozioni ed esperienze uniche.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Salerno, “Cilento” ed “Amalfi Coast”: doppio brand da primato per Salerno e Provincia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali