Assoturismo Matera: bilancio di mezz’estate della stagione turistica

Assoturismo Matera: bilancio di mezz’estate della stagione turistica

Siamo nel mezzo della stagione estiva e gli operatori turistici tirano i primi bilanci; Gianni Genco, Presidente di Assoturismo Confesercenti di Matera, analizza l’andamento turistico nel Metapontino, riferendo come “manchi il turismo cosiddetto pendolare e le cause sono senz’altro da ricercarsi nell’inflazione galoppante e negli aumenti spropositati del prezzo dei carburanti che hanno, di fatto, frenato le spese delle famiglie”.

“Si registrano comunque presenze di vacanzieri italiani, in calo le presenze di turisti stranieri rispetto agli anni pre-pandemici. Le prenotazioni per la seconda metà della stagione estiva ci sono e la speranza è che non subiscano gli effetti negativi dei noti eventi internazionali in corso. Anche la città di Matera risente, in questa prima parte, della crisi economica che investe le famiglie”.

Secondo il Presidente Genco è venuto meno il turismo di prossimità e le presenze dei turisti stranieri, zoccolo duro negli anni del periodo, non riescono a sopperire l’assenza dei turisti italiani. “Domenica 31 luglio speriamo non venga ricordata come “giornata nera” del turismo materano, viste le poche presenze in Città e i locali pressoché vuoti. Mai successo, nello stesso periodo, negli ultimi anni; la causa va ricercata, a nostro giudizio, nel totale disinteresse sul tema turismo posto da chi invece deve operare in tale direzione. Insomma la Città è lasciata in balia di se stessa convinti che “la Capitale Europea della Cultura 2019” tiri a prescindere, non curanti della “concorrenza” in atto da parte di altre località italiane che propongono a livello mediatico le loro bellezze e le loro iniziative”.

“Speriamo che la seconda metà della stagione estiva cambi marcia e l’invito, per il futuro, è quello di non adagiarsi sugli allori ma di mettere in atto un vero e proprio piano strategico turistico calato sulle nostre bellezze e sulle nostre potenzialità: esempio virtuoso è l’attività svolta ad inizio anno  dall’APT che nei mesi di aprile/maggio e giugno ha dato i suoi frutti facendo aumentare le presenze straniere rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti”.

L’articolo Assoturismo Matera: bilancio di mezz’estate della stagione turistica proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali