Comunicato congiunto Fiba – Sib: non ci preoccupa il parere della commissione ma il suo uso strumentale e fuoriviante

COMUNICATO CONGIUNTO FIBA – SIB: NON CI PREOCCUPA IL PARERE DELLA COMMISSIONE MA IL SUO USO STRUMENTALE E FUORVIANTE

Cari amici e colleghi,
il parere motivato della Commissione Europea di ieri contesta le proroghe delle concessioni balneari
effettuate dagli ultimi Governi (dalla legge 145/2018 del primo Governo Conte alla legge del
secondo governo Conte alla milleproroghe del Governo Meloni).
Non in quanto proroghe ma in quanto assegnate in modo “automatico e generalizzato” e non, come
dovrebbero essere “caso per caso” a seguito di specifica istruttoria.
La Commissione contesta anche i risultati della cd mappatura non perché è giuridicamente irrilevante
l’accertamento della “scarsità o meno della risorsa” ma perché sarebbe stata effettuata a livello
nazionale e non territoriale.
Appaiono pertanto francamente fuorvianti e strumentali le polemiche politiche visto che la procedura
di infrazione non riguarda solo il cd milleproroghe dell’attuale Governo.
Ma soprattutto perché il parere della Commissione europea conferma la necessità della cd mappatura
e in certi casi anche della sussistenza o meno della rilevanza transfrontaliera della concessione.
E ciò in netto contrasto con le sentenze dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Ecco perché ha perfettamente ragione la portavoce della Commissione Europea quando ieri ha
sottolineato che questo parere “non pregiudica la interlocuzione con il Governo italiano”.
Interlocuzione indispensabile visto alcuni errori evidenti di giudizio (vedi per esempio la esclusione
e non l’inclusione delle aree protette o di quelle portuali e industriali).
Il Governo prosegua e intensifichi il confronto con la Commissione Europea.
Confidiamo in un costante impegno dei Ministeri di competenza.
Si evitino polemiche strumentali e fuorvianti in danno di migliaia di famiglie di onesti lavoratori che
rischiano di perdere il lavoro e il frutto del loro lavoro.

Vai al Parere motivato Commissione Europea_dichiarazioni _231117_093217

L’articolo COMUNICATO CONGIUNTO FIBA – SIB: NON CI PREOCCUPA IL PARERE DELLA COMMISSIONE MA IL SUO USO STRUMENTALE E FUORVIANTE proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali