Confesercenti Arezzo: successo per il debutto in Valdichiana di appunti di viaggi

Confesercenti Arezzo: successo per il debutto in Valdichiana di appunti di viaggi

Al castello di Gargonza entusiasmo per la visita guidata e il buon cibo

Successo di partecipazione ed entusiasmo da parte dei partecipanti all’evento Apuunti di Viaffio in valdichiana. Al Castello di Gargonza, apprezzato il nuovo format di eventi “Racconti di Toscana tra cultura e cibo” organizzati da Confesercenti Arezzo nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete della Regione Toscana che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani, che vede il contributo della Camera di Commercio di Arezzo e Siena.

Piace quindi il mix tra l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità e gli aneddoti con la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche toscane.
“Protagonisti della serata” ha sottolineato Lucio Gori, coordinatore Assoturismo Confesercenti Arezzo “sono stati la Valdichiana con lo scenografico Castello di Gargonza, vincitore del prestigioso premio ‘Castel Award’ 2020, con i suoi sapori e le sue rievocazioni storiche. I visitatori provenienti da ogni parte della provincia ed in alcuni casi anche da altre regioni limitrofe, sono andati alla scoperta del borgo fortificato del Castello di Gargonza in due turni, il primo tra le luci del tramonto, il secondo nel suggestivo scenario notturno, accompagnati da una guida turistica Federagit

Confesercenti, dal proprietario del maniero Neri Guicciardini”.
I figuranti in costume rinascimentale dell’associazione Scannagallo hanno fatto fare un tuffo nel passato facendo rivivere la Gargonza del XVI secolo; le due facce del rinascimento: da una parte lo splendore degli abiti di corte e della danze rinascimentali, dall’altra un tuffo nel “mestiere delle armi” con duelli archibugeri picchieri.

Apprezzamento anche per la degustazione dei prodotti tipici della valdichiana, tra cui il vino Syrah e la Malvasia, dei formaggi e dei pregiati salumi tra cui la finocchiona IGP.

L’articolo Confesercenti Arezzo: successo per il debutto in Valdichiana di appunti di viaggi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali