Confesercenti Modena commenta le misure economiche introdotte con la manovra di bilancio

Confesercenti Modena commenta le misure economiche introdotte con la manovra di bilancio

Governo, via libera alla manovra di bilancio. Confesercenti Modena: “Bene l’aumento del tax credit energetico per le piccole attività e il taglio del cuneo fiscale. Ma per far ripartire i consumi servono maggiori interventi”

Diverse le misure definite positive come l’aumento del tax credit energetico per le piccole attività commerciali, il taglio del cuneo fiscale, anche se per ora troppo esiguo, il ritorno dei voucher per il comparto della ristorazione e la riduzione dell’Iva su alcuni beni di prima necessità. L’associazione però chiede che venga introdotta anche la cedolare secca sulle locazioni commerciali subordinata a canoni concordati.

“La Legge di Bilancio – commenta Marvj Rosselli, Direttore Provinciale Confesercenti Modena – appare inadeguata a far ripartire realmente i consumi, svolta necessaria per il terziario e per l’intera economia. Positive alcune misure: l’aumento del tax credit energetico per le piccole attività commerciali; il taglio del cuneo fiscale, anche se per ora troppo esiguo; la riduzione Iva su articoli di prima necessità, seppur per il momento con minimi effetti visto il ridotto campo di beni interessati. Non sembra essere stata considerata la cedolare secca, sulle locazioni commerciali subordinata a canoni concordati che chiediamo sia introdotta”.

Positivo per l’associazione il ritorno ai voucher: “Bene il ritorno regolamentato dei voucher per il comparto ristorazione ma, in attesa di maggiori dettagli, chiediamo al Governo che siano estesi a tutto il comparto del turismo, non solo alle strutture ricettive e alla ristorazione. Inoltre, sempre per quanto riguarda i voucher, siamo d’accordo con la decisione del Governo di porre un tetto che permetterà di evitare eventuali abusi da un lato e dall’altro manterrà quella flessibilità necessaria per intercettare e gestire i picchi di lavoro inattesi che caratterizzano settori come, appunto, il turismo, in forte espansione nel territorio modenese”.

“Tra le misure introdotte c’è anche la Green Web Tax, ovvero la tassa rivolta a chi effettua consegne a domicilio da e-commerce senza utilizzare veicoli non inquinanti che manifesta l’intento di sostenere il consumo locale, ma occorre un intervento fiscale strutturato a riequilibrare la sproporzione tra negozi e online e regole uniformi sulle promozioni. Speriamo sia un primo passo verso misure più significative a sostegno della ripresa dei consumi e delle imprese, schiacciata dal peso del caro energia e inflazione, per scongiurare l’ingresso in una nuova fase di recessione che sarebbe deleteria per l’economia italiana” conclude Rosselli.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Modena commenta le misure economiche introdotte con la manovra di bilancio proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali