Contratto terziario: Confesercenti, “Manifestata più volte volontà di rinnovare, ma le imprese vogliono risposte concrete su flessibilità e mercato del lavoro”

Contratto terziario: Confesercenti, “Manifestata più volte volontà di rinnovare, ma le imprese vogliono risposte concrete su flessibilità e mercato del lavoro”

Confesercenti ha più volte manifestato volontà di sottoscrivere il rinnovo del Contratto Terziario Distribuzione e Servizi, anche con importi conformi all’indice IPCA per il periodo 2023-2025. Le piccole e medie imprese del settore, però, già duramente provate dal difficile contesto economico generale, attendono ancora risposte concrete su flessibilità e mercato del lavoro. Senza di queste, e senza che si raggiunga un giusto equilibrio su questi temi, il negoziato non potrà superare la fase di stallo.

Così Confesercenti commenta l’annuncio, da parte FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTuCS di una giornata di mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale Terziario, Distribuzione e Servizi.

Come rappresentanti delle imprese del commercio, è certamente nel nostro interesse arrivare ad un aumento dei salari dei lavoratori, incremento che riteniamo potrebbe dare una mano a far ripartire i consumi, la cui breve ripresa post-pandemica sembra già aver perso slancio.

Non si possono, però, chiedere sforzi insostenibili alle imprese: la detassazione degli aumenti retributivi, che abbiamo più volte chiesto al Governo, certamente agevolerebbe il processo di rinnovo da parte delle imprese. Le organizzazioni sindacali, però, devono accettare di discutere seriamente di flessibilità: ormai è proprio sulla flessibilità del lavoro e sulla stagionalità che si regge il modello organizzativo delle PMI del terziario, e di quelle del commercio in particolare. Imprese che, in questi quattro anni passati dall’ultimo rinnovo, hanno vissuto una forte trasformazione, innescata dalla pandemia, dalla pressione dell’aumento dei costi fissi – dall’energia ai mutui – e dalla sempre più incalzante concorrenza delle grandi piattaforme internazionali di eCommerce e dei colossi della distribuzione.

Una pressione evidente dal record negativo di aperture di nuove imprese – appena 20.000 – cui ci avviamo nel 2023: meno della metà del 2013 e il 35% in meno di quelle registrate nel 2019. Ci troviamo dunque di fronte uno scenario pieno di incognite, per le imprese e per i lavoratori, per affrontare il quale è necessario trovare nuove risposte.

L’articolo Contratto terziario: Confesercenti, “Manifestata più volte volontà di rinnovare, ma le imprese vogliono risposte concrete su flessibilità e mercato del lavoro” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali