Turismo, il ministro Santanchè illustra le linee programmatiche del dicastero

Turismo, il ministro Santanchè illustra le linee programmatiche del dicastero

 

La ministra del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, in audizione davanti alle commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato, ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero.

Il ministero del Turismo ha ottenuto il rifinanziamento per l’anno 2023, nella misura di 39 milioni, di tutte le risorse già stanziate e che non erano state impiegate nel 2022 per il ristoro delle agenzie di viaggio e dei tour operator” ha detto Santanchè.

“È diventata legge dello Stato la detassazione delle mance – ha sottolineato la ministra in audizione – perchè eravamo l’unica nazione in Europa a non avere una regolamentazione su questa materia. Invece, d’ora in avanti, ce l’abbiamo, con un sistema che consentirà a tutto il personale delle strutture ricettive, quindi di bar e ristoranti, di ricevere mance in misura sino al 25% degli introiti lordi annui”.

E ancora “molti dei porti turistici e dei camping non avevano ancora il wi-fi, per cui il ministero del Turismo ha avviato un progetto di distribuzione della connettività internet gratuita in banda larga per i turisti, grazie ad un finanziamento di 5 milioni di euro, a valere sulla misura 55 del Piano di sviluppo e coesione. L’installazione del wi-fi gratuito riguarderà 300 punti tra porti turistici e camping. Una volta effettuato l’accesso alla rete pubblica e gratuita, il turista otterrà la connessione e atterrerà sulla pagina di benvenuto del portale Italia.it. La rete sarà disponibile nei principali punti di interesse nazionali, che verranno identificati sulla base della rilevanza strategica, sull’attrattività culturale e sui volumi generati a livello turistico.

“Ho dato avvio a una nuova opportunità di finanziamento per le imprese turistiche – ha aggiunto – grazie alla promozione del Fri-Tur, il Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo, previsto dal Pnrr, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. Il fondo, con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, è una grandissima opportunità che favorirà il salto di qualità delle strutture ricettive italiane”.

L’articolo Turismo, il ministro Santanchè illustra le linee programmatiche del dicastero proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali