Confesercenti Siena, Girogustando 2023: 22 novembre, cuochi in cattedra all’Istituto Artusi di Chianciano terme

Confesercenti Siena, Girogustando 2023: 22 novembre, cuochi in cattedra all’Istituto Artusi di Chianciano terme

Romagna rustica a Pienza con Girogustando. E il giorno dopo cuochi in cattedra all’Artusi. Il menu a 4 mani farà scuola per gli allievi delle classi quinte

Sarà un menu a 4 mani che farà scuola, quello che verrà presentato martedì 21 novembre a Pienza. Il Ristorante Dal Falco ospiterà l’Ustarèia, giovane “ristorante di campagna” attivo a Savarna, alle porte di Ravenna. La chef di casa Silvana Franci e il collega ospite Kevin Valentini presenteranno un’inedita alternanza di pietanze, espressione delle rispettive specialità: è il copione di Girogustando, la rassegna di incontri tra cuochi firmata Confesercenti, già in scena con successo a Pienza nel passato. La vera novità questa volta si manifesterà il giorno dopo: il 22 novembre i due cuochi saliranno in cattedra all’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano terme, per una lezione teorico-pratica anch’essa a 4 mani.

In questo caso, Franci e Costantini guideranno sei allievi delle classi quinte – indirizzo Enogastronomia – nella preparazione di due dei piatti previsti nel menu condiviso. La stimolante iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra l’Istituto Artusi e Confesercenti Siena, per assecondare il percorso dei giovani cuochi di domani. La stimolante esperienza potrà spaziare tra “Cappelletti romagnoli al ragù di seppia”, “Tonno piastrato in riduzione di Sangiovese Centurione” o “Gnudi di ricotta su crema di cavolo nero e croccante di Cinta Senese”: sono alcuni dei piatti annunciati per il menu a 4 mani, che il pubblico di Girogustando potrà gustare integralmente la sera di martedì 21 al ristorante Dal Falco. “La cooking lesson è un’ulteriore tessera del percorso formativo dei nostri studenti – anticipa il Dirigente Scolastico dell’IIS Artusi, Daniela Mayer – che costruiamo ogni giorno con cura e passione affinché possano essere attori consapevoli del loro e nostro futuro e tengo a precisare non solo nel campo professionale”.

Diversi per storia e per ambientazione, i due ristoranti coinvolti condividono la spiccata propensione per la convivialità e le buone tavolate. “La nostra è una storia giovane sia per spirito che per età media del pubblico – anticipa Alessandro Pireddu, titolare di Ustaréia – facciamo intrattenimento, abbiamo una app per coinvolgere il nostro pubblico, siamo abituati alla tavola condivisa. Crediamo molto nel comfort food romagnolo, sapori rustici in chiave contemporanea”. In abbinamento, i sommelier Fisar serviranno vini della Cantina Fornacelle di San Gimignano, i tappi delle cui bottiglie saranno recuperati nell’ambito dell’iniziativa “Sallustappa” che coinvolge nel recupero del sughero gli studenti di un’altra scuola, l’IIS Bandini di Siena .

In dialetto romagnolo, Ustaréia è la tipica espressione di meraviglia: anche quella vissuta, loro malgrado, quando a metà di quest’estate un uragano ha scoperchiato veranda e parte del tetto al ristorante. “Il locale porta ancora i segni del maltempo – conclude Alessandro – ma l’attività è andata avanti a pieno ritmo, anche in autunno”. Ora per loro la doppia esperienza toscana, una due giorni che si aggiunge agli altri eventi in programma per l’autunno 2023 in provincia di Siena nell’ambito di Vetrina Toscana (il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio). Tutti i dettagli su www.girogustando.tv.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena, Girogustando 2023: 22 novembre, cuochi in cattedra all’Istituto Artusi di Chianciano terme proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti Siena, Girogustando 2023: 22 novembre, cuochi in cattedra all’Istituto Artusi di Chianciano terme proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali